Left Continua con gli acquisti
Il tuo ordine

Non hai nessun articolo nel carrello

ItalianoEnglishFrançaisDeutschEspañol

La sdraietta in legno del marchio danese Oliver Furniture, con il suo dolce dondolio, soddisfa il bisogno di movimento dei neonati ed è una pratica alternativa al tradizionale box. 

Realizzata in solido legno di quercia certificato FSC e materiali di altissima qualità, la sdraietta è completa di un morbido cuscino in cotone certificato Oeko-Tex fissato alla sedia a dondolo con bottoni automatici e cinghie di cuoio. Inoltre, la posizione della sedia a dondolo può essere bloccata quando arriva l'ora della pappa o a seconda delle tue esigenze. Come tutta la collezione Wood, questo prodotto è stato progettato per rispettare i più rigidi standard di sicurezza europei, testato e approvato secondo la norma EN 12790:2009. 

Inoltre, quando il bebè sarà cresciuto, il cuscino può essere rimosso e la sdraietta si trasforma in una bellissima sedia a dondolo che può essere utilizzata fino a 7 anni (25 Kg max.) per leggere, giocare e per i momenti di relax. 

Marca: Oliver Furniture (sfoglia il catalogo)

Dimensioni:

  • Altezza (cm): 39
  • Lunghezza (cm): 72
  • Profondità (cm): 42

Materiale: legno di quercia certificato FSC e laccato con vernici 100% atossiche a base di acqua, conformi allo standard di sicurezza europeo EN71-3. Cuscino in cotone certificato Oeko-Tex con imbottitura in PET riciclato. 

Cura: il cuscino è lavabile in lavatrice a 40°.

Età: fino a 7 anni circa (max. 25 Kg).

✓ Il movimento della sdraietta può essere bloccato per una maggiore sicurezza. 

✓ Quando il bebè è abbastanza grande, il cuscino può essere rimosso e la sdraietta si trasforma in una bellissima sedia a dondolo. 

✓ Questo prodotto è stato testato e approvato secondo la norma di sicurezza europea EN 12790:2009.

✓ Tutti i prodotti della collezione Oliver Furniture sono progettati per soddisfare le norme dell’UE in materia di sicurezza e salute. La qualità dei materiali impiegati è certificata FSC (Forest Stewardship Council), mentre le vernici impiegate per trattare il prodotto finale sono 100% atossiche.